Contratto
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Oggetto del contratto 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano il rapporto tra il Cliente (di seguito "Cliente") e Hubstrat Srl, (di seguito "HUBSTRAT") con sede legale in Parma alla Strada della Repubblica 41, C.F. & P.IVA 02830320343, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Parma REA PR-270296, PEC wholesaleitaliasrl@legalmail.it, in ordine alla fornitura dei Servizi indicati nella PROPOSTA CONTRATTUALE. 1.2 Il rapporto fra WSI ed il Cliente è disciplinato secondo le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, unitamente alla PROPOSTA CONTRATTUALE, alle eventuali condizioni specifiche, agli allegati tecnici ed alla Carta dei Servizi (considerati nell’insieme il “Contratto”). 1.3 Eventuali condizioni speciali contenute nella PROPOSTA CONTRATTUALE negli allegati tecnici prevalgono sulle presenti Condizioni Generali di Contratto. 2. Conclusione del Contratto 2.1 La richiesta di erogazione del Servizio dovrà essere effettuata da un soggetto che ne abbia la facoltà, abbia compiuto 18 anni e che diverrà Titolare (di seguito il “Titolare”) del Contratto con WSI. Il Cliente, in ogni caso, garantisce di essere il Titolare ovvero di aver ottenuto il consenso e le autorizzazioni necessarie dal Titolare medesimo e sia pertanto munito dei relativi poteri per poter richiedere l’attivazione e usufruire del Servizio. 2.2 La PROPOSTA CONTRATTUALE contenente la richiesta di attivazione dei Servizi, compilata, sottoscritta e datata dal Cliente, varrà come proposta irrevocabile contrattuale e il Cliente dovrà consegnarla agli incaricati di WSI o inviarla via posta, o a mezzo PEC, al seguente indirizzo wholesaleitaliasrl@legalmail.it. 2.3 Il Cliente è responsabile della completezza e veridicità delle informazioni fornite a WSI anche ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. n.445/2000 e s.m.i. In ogni caso, WSI ha il diritto di assumere le informazioni necessarie all’esecuzione del Contratto nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). 2.4 WSI si riserva la facoltà di non attivare il Servizio richiesto dal Cliente nei seguenti casi: a) qualora il Cliente si sia in precedenza reso inadempiente nei confronti di WSI o risulti moroso nei confronti dello stesso; b) qualora il Cliente risulti protestato o soggetto a procedure esecutive, ovvero abbia chiesto l'ammissione o risulti assoggettato a procedure concorsuali, compresa l'amministrazione controllata; c) qualora per qualsiasi motivo di natura tecnica, l'erogazione dei Servizi sia impossibile WSI non sarà tenuta a comunicare al Cliente la propria decisione di non accettare la Proposta di Contratto. 3. Durata e recesso del contratto 3.1 Salvo se diversamente indicato nella PROPOSTA CONTRATTUALE, il Servizio è a tempo indeterminato a decorrere dalla data della sua attivazione. 3.2 Ciascuna parte potrà recedere in qualsiasi momento dal Contratto dandone comunicazione per iscritto, mediante lettera raccomandata o PEC e con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Sono fatte salve le prestazioni eseguite ed i crediti maturati in data anteriore al recesso. WSI, inoltre, potrà richiedere il pagamento delle spese giustificate dai costi sostenuti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo i costi di disattivazione, quantificati in base al servizio erogato, sommati ad eventuali sconti o promozioni applicati al momento della stipula del Contratto ed i cui valori verranno calcolati nel rispetto della delibera 487/18/CONS. 3.3 Nel caso in cui la PROPOSTA CONTRATTUALE sia il risultato di una valutazione preliminare con il Cliente, quest’ultimo è consapevole ed accetta che tale accordo, non rientrando nella categoria dei “contratti per adesione” (questi ultimi definiti dalle Linee Guida dell’Agcom - rif. art. 1, comma 4, legge n. 40/2007 - come gli accordi che non consentono all’utente finale alcun peso negoziale in merito ai servizi e alle tariffe), non prevede il diritto di recesso ai sensi del c.d. Decreto Bersani. A tale tipologia di Contratto non si applica, tra le altre cose il punto 3.2: i termini di durata e recesso verranno disciplinati nell’apposita PROPOSTA CONTRATTUALE. 3.4 Qualora il Contratto abbia ad oggetto più Servizi, salva diversa disposizione e se tecnicamente possibile, il Cliente potrà recedere limitatamente ad uno o più di essi. 3.5 Con il ricevimento della comunicazione di recesso, inviata nei termini e secondo le modalità sopra descritte, le Parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto, fatte salve quelle derivanti dall’esecuzione, anche parziale, di quest’ultimo, ivi compreso l’obbligo di restituzione, di eventuali beni e/o apparati consegnati al Cliente per la fruizione dei Servizi o l’obbligo di corrisponderne il valore secondo quanto esposto nel successivo art. 15. 3.6 Resta fermo il diritto dell’utente di esercitare in ogni tempo il recesso senza penali ove sussista l’oggettiva impossibilità di attivare/proseguire in concreto e per cause di forza maggiore il Servizio oggetto del Contratto. 4. Attivazione del servizio 4.1 Salvo diverso accordo tra le parti e quanto disposto al successivo art. 4.2, WSI attiva i Servizi richiesti entro il termine di 120 giorni dalla data nella quale il Cliente ha sottoposto la PROPOSTA CONTRATTUALE sottoscritta a WSI o entro il diverso termine previsto dal Contratto. Eventuali ritardi dovuti al fornitore del cablaggio sul territorio nonché ritardi per eventuali autorizzazioni da parte della Pubblica Amministrazione per la realizzazione degli scavi, esonerano WSI da responsabilità circa il ritardo nell’attivazione del Servizio. 4.2 L’attivazione dei Servizi presuppone l’esito positivo della verifica della fattibilità tecnica, organizzativa e amministrativa dell’erogazione, oltre l’ottenimento, ove necessario, di permessi da parte di enti pubblici e/o privati per l’esecuzione di opere su suolo pubblico e/o privato. WSI comunica al Cliente, in forma scritta o tramite ticket su pannello web in area riservata a lui accessibile, eventuali circostanze ostative e/o indisponibilità anche temporanea delle risorse a ciò necessarie, WSI comunica altresì la mancanza delle necessarie autorizzazioni da parte di enti pubblici o privati, provvedendo tempestivamente a tale informativa e, comunque, entro il medesimo termine previsto dal Contratto per l’attivazione dei Servizi. 4.3 Il Cliente si obbliga a predisporre, a propria cura e spese, i locali per la fruizione dei Servizi e per l’installazione e/o applicazione degli apparati e a garantire in tali locali la continuità del servizio elettrico. Sarà cura del Cliente indicare il punto di consegna del circuito; per esigenze di cablaggio è indispensabile far rilasciare la linea in prossimità degli apparati di rete e, pertanto, i costi relativi al rilancio saranno ad esclusivo carico del Cliente. Saranno, altresì, a carico del Cliente gli eventuali costi di realizzazione delle opere civili per raggiungere il punto di consegna dove attivare il Servizio. Il Cliente si assume, altresì, l’onere di richiedere ed ottenere eventuali permessi necessari alla realizzazione delle opere ritenute necessarie. 4.4 L’eventuale ritardo nell’attivazione per cause imputabili a WSI conferisce al Cliente il diritto agli indennizzi secondo quanto previsto nella Carta dei Servizi. Il diritto alla corresponsione degli indennizzi suddetti è escluso in tutti i casi di impossibilità definitiva o temporanea della prestazione non imputabili a WSI, ivi incluse le ipotesi di: caso fortuito, forza maggiore, il caso in cui il Cliente non abbia provveduto in conformità ai propri obblighi scaturenti dal Contratto e le circostanze ostative specificatamente attinenti la sede del Cliente, accertabili da WSI solo in un momento successivo a quello da cui decorre il termine di attivazione. 4.5 Salvo quanto previsto dall’art. 1256 del codice civile, in tali casi il termine di attivazione si intende sospeso per tutto il tempo in cui perdura la situazione ostativa all’attivazione, fermo restando l’obbligo di WSI di dare tempestiva e motivata comunicazione al Cliente dell’impedimento accertato e, ove possibile, del ritardo che ne può conseguire. 5. Servizio di fonia, servizi accessori e numerazioni 5.1 Il “Servizio di Fonia” è il Servizio Telefonico Accessibile al Pubblico, o altro servizio di comunicazione elettronica che consente al Cliente, direttamente o indirettamente, di originare e/o ricevere comunicazioni vocali, con le modalità, caratteristiche tecniche e i limiti indicati nella PROPOSTA CONTRATTUALE ed allegati. Le modalità di fornitura, le caratteristiche e i limiti dello specifico servizio di Fonia scelto dal Cliente sono indicate nella PROPOSTA CONTRATTUALE e nelle eventuali Schede descrittive del Servizio. 5.2 La numerazione geografica è associata, nei sistemi di Operatore al domicilio dichiarato dal Cliente nel Contratto. In ogni caso la numerazione geografica può essere utilizzata esclusivamente nell’ambito distrettuale di appartenenza. 5.3 Il Cliente prende atto che la fornitura del Servizio da parte di WSI, come operatore unico, consente di accedere tramite la stessa WSI alla rete pubblica di comunicazione elettronica. WSI provvederà ad effettuare tutte le formalità tecniche e amministrative, anche nei confronti del precedente operatore di accesso del Cliente (sono escluse da questa attività le formalità commerciali e contrattuali tra il Cliente ed il precedente operatore, che rimangono a carico unicamente del Cliente) necessarie all’attivazione del Servizio. 5.4 Il Servizio Telefonico Accessibile al Pubblico include, a richiesta, la Portabilità del Numero disciplinata dalla Legge. 5.5 Il Servizio di Fonia offerto con Tecnologia VoIP presuppone idonea connettività a banda larga ad Internet, flusso elettrico continuo e interoperabilità degli apparati usati dal Cliente. Il Cliente prende atto che (i) l’assenza del flusso elettrico, (ii) le problematiche di interoperabilità relative ad apparati non forniti da WSI, (iii) l’indisponibilità di un servizio di accesso a banda larga continuo e ininterrotto quando lo stesso sia fornito da terzi, determinano l’impossibilità di originare e/o ricevere comunicazioni, per causa non imputabile a WSI. Il Cliente prende altresì atto che (i) la qualità del Servizio VoIP dipende strettamente dalla disponibilità di banda al momento del collegamento a Internet sulla quale possono incidere negativamente i fattori indicati nel prosieguo del presente Contratto, indipendenti da WSI, (ii) il Servizio VoIP non si configura necessariamente come un servizio sostitutivo della fonia tradizionale (PSTN), ma come un’applicazione a valore aggiunto erogabile appunto su un accesso ad Internet a banda larga. 5.6 Il Cliente ha cura di adottare misure di protezione degli apparati che utilizza per fruire del Servizio di Fonia in Tecnologia VoIP, quali “antivirus” e “firewall” opportunamente aggiornati, al fine di limitare il pericolo di utilizzo illecito del Servizio da parte di terzi. 5.7 In tutti i casi di fornitura del Servizio Fonia con accesso indiretto, la sospensione o cessazione del Contratto del Cliente con l’operatore di accesso e/o del relativo servizio di accesso determinano l’impossibilità della fornitura del servizio di Fonia per causa non imputabile a WSI. Sia nei casi di fornitura diretta sia nei casi di fornitura indiretta non è consentita al Cliente del Servizio di Fonia la selezione o preselezione di un altro operatore. 5.8 WSI suggerisce il mantenimento in esercizio di un numero adeguato di linee telefoniche tradizionali da destinarsi ai servizi Fax, Modem e Pos del Cliente oltre che a garantire l’accesso alle numerazioni non geografiche non supportate dal Servizio di Fonia offerto con tecnologia VoIP. 5.9 Il Cliente riconosce ed accetta che le attività tecniche necessarie all’attivazione del Servizio potranno determinare una discontinuità del Servizio, normalmente limitata al giorno di effettuazione della variazione di Operatore. 5.10 Il Cliente prende atto che l’erogazione del Servizio potrebbe subire limitazioni o interruzioni in caso di mancanza di energia elettrica nell’edificio del Cliente stesso e/o all’interno del condominio in cui è inserito. In tale eventualità il Cliente non avrà diritto ad alcuna indennità, risarcimento o somme di denaro a nessun titolo quale conseguenza diretta o indiretta della mancata fruizione del Servizio. 5.11 Nel caso in cui il Servizio non potesse, per ragioni tecniche o organizzative, essere attivato con WSI come operatore unico, il Cliente ne verrà informato con apposita comunicazione. 6. Servizio di accesso ad Internet (ADSL2 - FTTC - FTTH - ILC - Fibra Dedicata) 6.1 Il Servizio di accesso a Internet è erogato con le modalità, le caratteristiche e i limiti indicati nel Contratto. Previo consenso del Cliente, WSI può attivare ed erogare il Servizio di accesso ad Internet con una tecnologia di accesso diversa da quella inizialmente optata se, all’esito delle verifiche di fattibilità tecnico-ambientale, risulti opportuno per garantire l’erogazione efficiente del Servizio al Cliente. 6.2 Nella PROPOSTA CONTRATTUALE e nella Scheda Descrittiva dei Servizi sono indicate la tecnologia utilizzata nell’accesso (ADSL2 - FTTC - FTTH - ILC - Fibra Dedicata), le caratteristiche minime che il sistema di accesso deve possedere per la corretta esecuzione del Contratto e, anche rinviando ad apposita informativa resa disponibile prima della conclusione del Contratto, gli indicatori specifici di qualità del Servizio previsti dalla normativa in vigore. 6.3 Il Cliente prende atto ed accetta che l’erogazione del servizio di accesso a Internet e dei servizi la cui erogazione richiede una connessione ad Internet presuppone la presenza del flusso elettrico e il corretto funzionamento della linea eventualmente gestita da operatori terzi. Il Cliente dichiara di essere stato adeguatamente informato della necessità di dotarsi di un gruppo di continuità al fine di proteggersi da micro-interruzioni elettriche che possono danneggiare gli apparati di connessione ad Internet e, pertanto, manleva WSI da eventuali disfunzioni e si obbliga a corrispondere a WSI il valore dell’apparato danneggiato. La responsabilità di WSI è esclusa per i disservizi conseguenti al venir meno dei presupposti suddetti. 6.4 Il Cliente prende atto ed accetta che le velocità effettive (di accesso e di navigazione) dipendono anche da fattori tecnici indipendenti da WSI, quali: (i) le condizioni della linea fisica di accesso; (ii) la capacità dei server cui ci si collega; (iii) il livello di congestione della rete Internet; (iv) l’eventuale adozione di pratiche di prioritarizzazione (Q.O.S. Quality of service); (v) le caratteristiche del terminale con il quale il Cliente è collegato; (vi) il livello di congestione della eventuale rete interna del Cliente e problematiche inerenti la sua non corretta installazione e configurazione, se effettuata da terzi. Il Cliente prende atto ed accetta che, per i Servizi forniti con accesso wireless mediante utilizzo di frequenze in banda condivisa e senza protezione dalle interferenze (es. Wi-Fi), WSI non può garantire la qualità del servizio e non può pertanto essere ritenuto responsabile per disservizi derivanti da interferenze elettromagnetiche indipendenti da WSI. 6.5 Il Cliente prende atto ed accetta che, in ogni caso, la fruizione dei Servizi in modalità wireless (es. Wi-Fi) potrebbe essere influenzata dalla distanza della stazione base di riferimento e dalle condizioni dello spettro elettromagnetico, nonché da situazioni ambientali e/o architettoniche non prevedibili o non dichiarate dal Cliente o comunque tali da ostacolare il segnale radio, attenuarlo notevolmente o annullarlo completamente. In tal caso la corretta esecuzione del Contratto potrebbe richiedere l’installazione di ulteriori e necessari componenti per consentire l’erogazione del Servizio, che, salvo diversa previsione, sarà effettuata a cura e spese del Cliente. 6.6 Per ciò che concerne il Servizio di accesso ad Internet, il Cliente dichiara di essere stato adeguatamente informato circa la necessità di dotarsi di sistemi Firewall, Antivirus e/o sistemi equipollenti al fine di evitare problemi di sicurezza, privacy e distruzione dei dati archiviati.
Privacy
INFORMATIVA PRIVACY La società Wholesale Italia s.r.l., con sede in Via Mauro Macchi n.26 – 20124 Milano (MI), P. Iva 02830320343, (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità qui di seguito riportate: 1. Oggetto del trattamentoIl Titolare tratta i dati personali identificativi (ad esempio: nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento, codice fiscale) – (in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione dell’instaurazione e/o dell’esecuzione di rapporti contrattuali con il Titolare. 2. Titolare del trattamentoIl titolare del trattamento è la società Wholesale Italia S.r.l., con sede in Strada della Repubblica n.41 – 43121 Parma (PR), P. Iva 02830320343.L’interessato può rivolgersi alla società in ogni momento, contattando telefonicamente allo 0521.1523272, o al seguente indirizzo email dpo@wholesaleitalia.it. 3. Finalità del trattamento e base giuridicaI Suoi dati personali sono trattati: a) Senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti finalità:• concludere contratti con il Titolare;• adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;• ai fini della tutela del diritto di credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto contrattuale con Lei in essere;• adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);• esercitare i diritti del Titolare (come ad esempio il diritto di difesa in giudizio); b) Solo previo Suo consenso espresso (art. 7 GDPR), per le seguenti finalità: • via e-mail, posta e/o sms e/o whatsapp e/o contatti telefonici, inviarLe o comunicarLe:o newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei prodotti e dei servizi;o inviarLe e-mail, posta e/o sms e/o whatsapp e/o contatti telefonici per lo svolgimento di analisi di mercato, statistiche e di controllo qualità, operazioni di marketing, attività di informazione su future iniziative commerciali, nuovi prodotti e servizi;o invio dati a terzi per finalità non connesse ai necessari adempimenti contrattuali. Le segnaliamo che se è già nostro cliente o fornitore, potremo inviarLe comunicazioni commerciali o di marketing relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso. 4. Modalità di trattamento e SicurezzaI dati personali da Lei forniti, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei.A tal proposito Le comunichiamo che il Titolare del Trattamento adotta ogni ragionevole misura al fine di proteggere i suoi Dati personali da perdite, uso scorretto o da accessi, diffusioni, alterazioni o distruzioni non autorizzate. La preghiamo di considerare che nessuna trasmissione via Internet è mai completamente sicura o esente da errori. 5. Destinatari dei datiNei limiti pertinenti alle finalità di trattamento (sia implicite che esplicite), i Suoi dati potranno essere comunicati a: • dipendenti e collaboratori del Titolare;• a partner commerciali;• a istituti di credito;• a società di recupero crediti;• a società di assicurazione del credito;• a professionisti e consulenti esterni;• a nostri subfornitori o subappaltatori se impegnati nell’esecuzione di attività attinenti ai nostri rapporti contrattuali;• a soggetti appositamente incaricati e/o autorizzati dal Titolare che forniscano alla stessa servizi di elaborazione dati, consulenza, certificazioni del bilancio, o che svolgano comunque attività strumentali, complementari e funzionali a quella del Titolare in esecuzione di attività attinenti al rapporto contrattuale in essere;• altresì a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione di obblighi di legge. 6. Comunicazione dei datiSenza la necessità di un espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 1 a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi. 7. Trasferimento dei dati all’esteroI dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi extra UE. 8. Periodo di conservazioneI dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.Il Titolare tratterà quindi i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di cui al punto 1 sopra indicato e per non oltre 1 anno dalla raccolta dei dati per le finalità di cui al punto 2 sopra indicato.La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. 9. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondereIl conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sopra riportato è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe l’adempimento di quanto previsto al punto1.Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2 sopra riportato è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti. 10. Diritti dell’interessatoNella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche senon ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;b) ottenere l’indicazione:• dell’origine dei dati personali;• delle finalità e modalità del trattamento;• della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;• degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR;• dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;c) ottenere:• l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;• l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere i) e ii) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;d) opporsi, in tutto o in parte:• per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;• al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto ii), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio,diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante. 11. Modalità di esercizio dei dirittiSe ritieni che qualsiasi dato personale che conserviamo sia errato o incompleto, puoi richiedere di vedere queste informazioni, correggerle o cancellarle. Ti preghiamo di contattarci tramite il Modulo di Richiesta di Accesso ai Dati (scaricabile con il link sotto riportato), da inviare alla mail dpo@wholesaleitalia.it. Nel caso in cui desideri reclamare per come abbiamo gestito i tuoi dati personali, contatta il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo dpo@wholesaleitalia.it o per iscritto all’indirizzo Strada della Repubblica n.41 – 43121 Parma (PR). Il nostro DPO esaminerà quindi il tuo reclamo e lavorerà con te per risolvere il problema. Scarica il modulo Modulo Richiesta Accesso Dati da parte dell’Interessato
Contratto
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Oggetto del contratto 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano il rapporto tra il Cliente (di seguito "Cliente") e Hubstrat Srl, (di seguito "HUBSTRAT") con sede legale in Parma alla Strada della Repubblica 41, C.F. & P.IVA 02830320343, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Parma REA PR-270296, PEC wholesaleitaliasrl@legalmail.it, in ordine alla fornitura dei Servizi indicati nella PROPOSTA CONTRATTUALE. 1.2 Il rapporto fra WSI ed il Cliente è disciplinato secondo le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali, unitamente alla PROPOSTA CONTRATTUALE, alle eventuali condizioni specifiche, agli allegati tecnici ed alla Carta dei Servizi (considerati nell’insieme il “Contratto”). 1.3 Eventuali condizioni speciali contenute nella PROPOSTA CONTRATTUALE negli allegati tecnici prevalgono sulle presenti Condizioni Generali di Contratto. 2. Conclusione del Contratto 2.1 La richiesta di erogazione del Servizio dovrà essere effettuata da un soggetto che ne abbia la facoltà, abbia compiuto 18 anni e che diverrà Titolare (di seguito il “Titolare”) del Contratto con WSI. Il Cliente, in ogni caso, garantisce di essere il Titolare ovvero di aver ottenuto il consenso e le autorizzazioni necessarie dal Titolare medesimo e sia pertanto munito dei relativi poteri per poter richiedere l’attivazione e usufruire del Servizio. 2.2 La PROPOSTA CONTRATTUALE contenente la richiesta di attivazione dei Servizi, compilata, sottoscritta e datata dal Cliente, varrà come proposta irrevocabile contrattuale e il Cliente dovrà consegnarla agli incaricati di WSI o inviarla via posta, o a mezzo PEC, al seguente indirizzo wholesaleitaliasrl@legalmail.it. 2.3 Il Cliente è responsabile della completezza e veridicità delle informazioni fornite a WSI anche ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. n.445/2000 e s.m.i. In ogni caso, WSI ha il diritto di assumere le informazioni necessarie all’esecuzione del Contratto nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). 2.4 WSI si riserva la facoltà di non attivare il Servizio richiesto dal Cliente nei seguenti casi: a) qualora il Cliente si sia in precedenza reso inadempiente nei confronti di WSI o risulti moroso nei confronti dello stesso; b) qualora il Cliente risulti protestato o soggetto a procedure esecutive, ovvero abbia chiesto l'ammissione o risulti assoggettato a procedure concorsuali, compresa l'amministrazione controllata; c) qualora per qualsiasi motivo di natura tecnica, l'erogazione dei Servizi sia impossibile WSI non sarà tenuta a comunicare al Cliente la propria decisione di non accettare la Proposta di Contratto. 3. Durata e recesso del contratto 3.1 Salvo se diversamente indicato nella PROPOSTA CONTRATTUALE, il Servizio è a tempo indeterminato a decorrere dalla data della sua attivazione. 3.2 Ciascuna parte potrà recedere in qualsiasi momento dal Contratto dandone comunicazione per iscritto, mediante lettera raccomandata o PEC e con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Sono fatte salve le prestazioni eseguite ed i crediti maturati in data anteriore al recesso. WSI, inoltre, potrà richiedere il pagamento delle spese giustificate dai costi sostenuti, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo i costi di disattivazione, quantificati in base al servizio erogato, sommati ad eventuali sconti o promozioni applicati al momento della stipula del Contratto ed i cui valori verranno calcolati nel rispetto della delibera 487/18/CONS. 3.3 Nel caso in cui la PROPOSTA CONTRATTUALE sia il risultato di una valutazione preliminare con il Cliente, quest’ultimo è consapevole ed accetta che tale accordo, non rientrando nella categoria dei “contratti per adesione” (questi ultimi definiti dalle Linee Guida dell’Agcom - rif. art. 1, comma 4, legge n. 40/2007 - come gli accordi che non consentono all’utente finale alcun peso negoziale in merito ai servizi e alle tariffe), non prevede il diritto di recesso ai sensi del c.d. Decreto Bersani. A tale tipologia di Contratto non si applica, tra le altre cose il punto 3.2: i termini di durata e recesso verranno disciplinati nell’apposita PROPOSTA CONTRATTUALE. 3.4 Qualora il Contratto abbia ad oggetto più Servizi, salva diversa disposizione e se tecnicamente possibile, il Cliente potrà recedere limitatamente ad uno o più di essi. 3.5 Con il ricevimento della comunicazione di recesso, inviata nei termini e secondo le modalità sopra descritte, le Parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto, fatte salve quelle derivanti dall’esecuzione, anche parziale, di quest’ultimo, ivi compreso l’obbligo di restituzione, di eventuali beni e/o apparati consegnati al Cliente per la fruizione dei Servizi o l’obbligo di corrisponderne il valore secondo quanto esposto nel successivo art. 15. 3.6 Resta fermo il diritto dell’utente di esercitare in ogni tempo il recesso senza penali ove sussista l’oggettiva impossibilità di attivare/proseguire in concreto e per cause di forza maggiore il Servizio oggetto del Contratto. 4. Attivazione del servizio 4.1 Salvo diverso accordo tra le parti e quanto disposto al successivo art. 4.2, WSI attiva i Servizi richiesti entro il termine di 120 giorni dalla data nella quale il Cliente ha sottoposto la PROPOSTA CONTRATTUALE sottoscritta a WSI o entro il diverso termine previsto dal Contratto. Eventuali ritardi dovuti al fornitore del cablaggio sul territorio nonché ritardi per eventuali autorizzazioni da parte della Pubblica Amministrazione per la realizzazione degli scavi, esonerano WSI da responsabilità circa il ritardo nell’attivazione del Servizio. 4.2 L’attivazione dei Servizi presuppone l’esito positivo della verifica della fattibilità tecnica, organizzativa e amministrativa dell’erogazione, oltre l’ottenimento, ove necessario, di permessi da parte di enti pubblici e/o privati per l’esecuzione di opere su suolo pubblico e/o privato. WSI comunica al Cliente, in forma scritta o tramite ticket su pannello web in area riservata a lui accessibile, eventuali circostanze ostative e/o indisponibilità anche temporanea delle risorse a ciò necessarie, WSI comunica altresì la mancanza delle necessarie autorizzazioni da parte di enti pubblici o privati, provvedendo tempestivamente a tale informativa e, comunque, entro il medesimo termine previsto dal Contratto per l’attivazione dei Servizi. 4.3 Il Cliente si obbliga a predisporre, a propria cura e spese, i locali per la fruizione dei Servizi e per l’installazione e/o applicazione degli apparati e a garantire in tali locali la continuità del servizio elettrico. Sarà cura del Cliente indicare il punto di consegna del circuito; per esigenze di cablaggio è indispensabile far rilasciare la linea in prossimità degli apparati di rete e, pertanto, i costi relativi al rilancio saranno ad esclusivo carico del Cliente. Saranno, altresì, a carico del Cliente gli eventuali costi di realizzazione delle opere civili per raggiungere il punto di consegna dove attivare il Servizio. Il Cliente si assume, altresì, l’onere di richiedere ed ottenere eventuali permessi necessari alla realizzazione delle opere ritenute necessarie. 4.4 L’eventuale ritardo nell’attivazione per cause imputabili a WSI conferisce al Cliente il diritto agli indennizzi secondo quanto previsto nella Carta dei Servizi. Il diritto alla corresponsione degli indennizzi suddetti è escluso in tutti i casi di impossibilità definitiva o temporanea della prestazione non imputabili a WSI, ivi incluse le ipotesi di: caso fortuito, forza maggiore, il caso in cui il Cliente non abbia provveduto in conformità ai propri obblighi scaturenti dal Contratto e le circostanze ostative specificatamente attinenti la sede del Cliente, accertabili da WSI solo in un momento successivo a quello da cui decorre il termine di attivazione. 4.5 Salvo quanto previsto dall’art. 1256 del codice civile, in tali casi il termine di attivazione si intende sospeso per tutto il tempo in cui perdura la situazione ostativa all’attivazione, fermo restando l’obbligo di WSI di dare tempestiva e motivata comunicazione al Cliente dell’impedimento accertato e, ove possibile, del ritardo che ne può conseguire. 5. Servizio di fonia, servizi accessori e numerazioni 5.1 Il “Servizio di Fonia” è il Servizio Telefonico Accessibile al Pubblico, o altro servizio di comunicazione elettronica che consente al Cliente, direttamente o indirettamente, di originare e/o ricevere comunicazioni vocali, con le modalità, caratteristiche tecniche e i limiti indicati nella PROPOSTA CONTRATTUALE ed allegati. Le modalità di fornitura, le caratteristiche e i limiti dello specifico servizio di Fonia scelto dal Cliente sono indicate nella PROPOSTA CONTRATTUALE e nelle eventuali Schede descrittive del Servizio. 5.2 La numerazione geografica è associata, nei sistemi di Operatore al domicilio dichiarato dal Cliente nel Contratto. In ogni caso la numerazione geografica può essere utilizzata esclusivamente nell’ambito distrettuale di appartenenza. 5.3 Il Cliente prende atto che la fornitura del Servizio da parte di WSI, come operatore unico, consente di accedere tramite la stessa WSI alla rete pubblica di comunicazione elettronica. WSI provvederà ad effettuare tutte le formalità tecniche e amministrative, anche nei confronti del precedente operatore di accesso del Cliente (sono escluse da questa attività le formalità commerciali e contrattuali tra il Cliente ed il precedente operatore, che rimangono a carico unicamente del Cliente) necessarie all’attivazione del Servizio. 5.4 Il Servizio Telefonico Accessibile al Pubblico include, a richiesta, la Portabilità del Numero disciplinata dalla Legge. 5.5 Il Servizio di Fonia offerto con Tecnologia VoIP presuppone idonea connettività a banda larga ad Internet, flusso elettrico continuo e interoperabilità degli apparati usati dal Cliente. Il Cliente prende atto che (i) l’assenza del flusso elettrico, (ii) le problematiche di interoperabilità relative ad apparati non forniti da WSI, (iii) l’indisponibilità di un servizio di accesso a banda larga continuo e ininterrotto quando lo stesso sia fornito da terzi, determinano l’impossibilità di originare e/o ricevere comunicazioni, per causa non imputabile a WSI. Il Cliente prende altresì atto che (i) la qualità del Servizio VoIP dipende strettamente dalla disponibilità di banda al momento del collegamento a Internet sulla quale possono incidere negativamente i fattori indicati nel prosieguo del presente Contratto, indipendenti da WSI, (ii) il Servizio VoIP non si configura necessariamente come un servizio sostitutivo della fonia tradizionale (PSTN), ma come un’applicazione a valore aggiunto erogabile appunto su un accesso ad Internet a banda larga. 5.6 Il Cliente ha cura di adottare misure di protezione degli apparati che utilizza per fruire del Servizio di Fonia in Tecnologia VoIP, quali “antivirus” e “firewall” opportunamente aggiornati, al fine di limitare il pericolo di utilizzo illecito del Servizio da parte di terzi. 5.7 In tutti i casi di fornitura del Servizio Fonia con accesso indiretto, la sospensione o cessazione del Contratto del Cliente con l’operatore di accesso e/o del relativo servizio di accesso determinano l’impossibilità della fornitura del servizio di Fonia per causa non imputabile a WSI. Sia nei casi di fornitura diretta sia nei casi di fornitura indiretta non è consentita al Cliente del Servizio di Fonia la selezione o preselezione di un altro operatore. 5.8 WSI suggerisce il mantenimento in esercizio di un numero adeguato di linee telefoniche tradizionali da destinarsi ai servizi Fax, Modem e Pos del Cliente oltre che a garantire l’accesso alle numerazioni non geografiche non supportate dal Servizio di Fonia offerto con tecnologia VoIP. 5.9 Il Cliente riconosce ed accetta che le attività tecniche necessarie all’attivazione del Servizio potranno determinare una discontinuità del Servizio, normalmente limitata al giorno di effettuazione della variazione di Operatore. 5.10 Il Cliente prende atto che l’erogazione del Servizio potrebbe subire limitazioni o interruzioni in caso di mancanza di energia elettrica nell’edificio del Cliente stesso e/o all’interno del condominio in cui è inserito. In tale eventualità il Cliente non avrà diritto ad alcuna indennità, risarcimento o somme di denaro a nessun titolo quale conseguenza diretta o indiretta della mancata fruizione del Servizio. 5.11 Nel caso in cui il Servizio non potesse, per ragioni tecniche o organizzative, essere attivato con WSI come operatore unico, il Cliente ne verrà informato con apposita comunicazione. 6. Servizio di accesso ad Internet (ADSL2 - FTTC - FTTH - ILC - Fibra Dedicata) 6.1 Il Servizio di accesso a Internet è erogato con le modalità, le caratteristiche e i limiti indicati nel Contratto. Previo consenso del Cliente, WSI può attivare ed erogare il Servizio di accesso ad Internet con una tecnologia di accesso diversa da quella inizialmente optata se, all’esito delle verifiche di fattibilità tecnico-ambientale, risulti opportuno per garantire l’erogazione efficiente del Servizio al Cliente. 6.2 Nella PROPOSTA CONTRATTUALE e nella Scheda Descrittiva dei Servizi sono indicate la tecnologia utilizzata nell’accesso (ADSL2 - FTTC - FTTH - ILC - Fibra Dedicata), le caratteristiche minime che il sistema di accesso deve possedere per la corretta esecuzione del Contratto e, anche rinviando ad apposita informativa resa disponibile prima della conclusione del Contratto, gli indicatori specifici di qualità del Servizio previsti dalla normativa in vigore. 6.3 Il Cliente prende atto ed accetta che l’erogazione del servizio di accesso a Internet e dei servizi la cui erogazione richiede una connessione ad Internet presuppone la presenza del flusso elettrico e il corretto funzionamento della linea eventualmente gestita da operatori terzi. Il Cliente dichiara di essere stato adeguatamente informato della necessità di dotarsi di un gruppo di continuità al fine di proteggersi da micro-interruzioni elettriche che possono danneggiare gli apparati di connessione ad Internet e, pertanto, manleva WSI da eventuali disfunzioni e si obbliga a corrispondere a WSI il valore dell’apparato danneggiato. La responsabilità di WSI è esclusa per i disservizi conseguenti al venir meno dei presupposti suddetti. 6.4 Il Cliente prende atto ed accetta che le velocità effettive (di accesso e di navigazione) dipendono anche da fattori tecnici indipendenti da WSI, quali: (i) le condizioni della linea fisica di accesso; (ii) la capacità dei server cui ci si collega; (iii) il livello di congestione della rete Internet; (iv) l’eventuale adozione di pratiche di prioritarizzazione (Q.O.S. Quality of service); (v) le caratteristiche del terminale con il quale il Cliente è collegato; (vi) il livello di congestione della eventuale rete interna del Cliente e problematiche inerenti la sua non corretta installazione e configurazione, se effettuata da terzi. Il Cliente prende atto ed accetta che, per i Servizi forniti con accesso wireless mediante utilizzo di frequenze in banda condivisa e senza protezione dalle interferenze (es. Wi-Fi), WSI non può garantire la qualità del servizio e non può pertanto essere ritenuto responsabile per disservizi derivanti da interferenze elettromagnetiche indipendenti da WSI. 6.5 Il Cliente prende atto ed accetta che, in ogni caso, la fruizione dei Servizi in modalità wireless (es. Wi-Fi) potrebbe essere influenzata dalla distanza della stazione base di riferimento e dalle condizioni dello spettro elettromagnetico, nonché da situazioni ambientali e/o architettoniche non prevedibili o non dichiarate dal Cliente o comunque tali da ostacolare il segnale radio, attenuarlo notevolmente o annullarlo completamente. In tal caso la corretta esecuzione del Contratto potrebbe richiedere l’installazione di ulteriori e necessari componenti per consentire l’erogazione del Servizio, che, salvo diversa previsione, sarà effettuata a cura e spese del Cliente. 6.6 Per ciò che concerne il Servizio di accesso ad Internet, il Cliente dichiara di essere stato adeguatamente informato circa la necessità di dotarsi di sistemi Firewall, Antivirus e/o sistemi equipollenti al fine di evitare problemi di sicurezza, privacy e distruzione dei dati archiviati.